Ratti in casa: cosa fare?Per prima cosa bisogna riconoscerli.

Credi di avere un problema di ratti in casa e non sai come liberartene? Il primo passo per sconfiggere questi roditori è individuare i segnali di infestazione e poi proseguire con un trattamento opportuno.

Continua a leggere e scopri come riconoscere la presenza di ratti in casa e correre ai ripari, senza mettere a rischio la tua salute.

Ratti in casa: come riconoscerli.

Il primo segnale di un’infestazione di ratti in casa è la presenza di feci e di escrementi.

Importante: per evitare malattie utilizza sempre dei guanti ed una mascherina usa e getta quando maneggi quelle che credi essere feci di topo o di ratto.

In base al tipo di feci, e alla loro grandezza, è possibile stabilire, quale genere di roditore stia infestando la tua abitazione:

  • I topi delle case producono delle feci di piccole dimensioni (0,6 cm) e dalle estremità appuntite. Potreste trovarne dai 50 ai 75 granuli giornalieri.
  • Il ratto grigio produce escrementi della lunghezza di circa 1,9 cm. La forma di questi escrementi è rettangolare e le estremità sono punta. Potreste trovarne 40/50 granuli giornalieri raggruppati in piccoli mucchi.
  • I ratti del tetto producono delle feci di circa 1,3 cm. La forma è cilindrica con le estremità appuntite.

A prescindere dal tipo di roditore presente in casa tua sarà necessario, ovviamente, provvedere ad una pronta rimozione feci in sicurezza.

Scopri come continuando a leggere.

Ratti in casa, come provvedere alla rimozione di feci ed escrementi.

Come già detto in precedenza, prima di entrare in contatto con quelle che si credono essere feci di ratto, o di topo, è necessario dotarsi di dispositivi di protezione.

Guanti in lattice o vinile e una mascherina saranno fondamentali per evitare di contrarre malattie come salmonella, febbre tifoidea, meningite linfocitiaria o antavirus.

Una volta che ti sarai munito di questi dispositivi di sicurezza potrai procedere con la rimozione degli escrementi di topo seguendo questi 4 punti:

  • Lascia areare la stanza per 30 minuti.
  • Utilizza uno spray disinfettante sulla superficie, lasciandolo agire per per lo meno cinque minuti.
  • Pulisci l’area con stracci monouso, o salviette di carta.
  • Metti i rifiuti in un sacchetto di plastica sigillato e gettalo in un bidone della spazzatura coperto.

Una volta terminato il processo e eliminati gli escrementi, però, rimane sempre un problema da risolvere: catturare i ratti in casa.

(Continua dopo la foto)

ratti in casa

Catturare ratti in casa: qual è la soluzione migliore?

Si potrebbe pensare che la soluzione migliore per catturare o allontanare i ratti da casa possa essere il fai da te.

In realtà questo dipende molto dalla situazione e dalla quantità di roditori presenti.

Se tu ti dovessi trovare di fronte ad un singolo ratto potrai utilizzare la nostra guida 3 metodi efficaci per allontanare i topi e proteggere la tua casa.

In caso di infestazioni più importanti, però, è bene ricercare una consulenza specifica.

I ratti sono degli animali estremamente gregari e per natura vivono in grosse colonie familiari.

L’infestazione da parte di una famiglia di ratti non è gestibile dal singolo privato, ma è necessario l’intervento di professionisti per assicurarsi di ottenere un risultato ottimale.

Hai bisogno di una derattizzazione e non sai a chi rivolgerti?EdiliziAcrobatica è la soluzione che fa al caso tuo.

La nostra azienda non si occuperà solamente della prima derattizzazione, ma offrirà il monitoraggio necessario, in quanto la derattizzazione è un processo che va ripetuto diverse volte perchè risulti efficace.

Cosa aspetti? Non farti sconfiggere dai ratti, rivolgiti a EdiliziAcrobatica e richiedi un preventivo gratuito cliccando su “Richiedi Servizio Derattizzazione”

The owner of this website has made a commitment to accessibility and inclusion, please report any problems that you encounter using the contact form on this website. This site uses the WP ADA Compliance Check plugin to enhance accessibility.