Topi o ratti? Scopri le differenze.

Pensi che la tua casa sia infestata da roditori e non sai cosa fare? La domanda giusta da porsi innanzi tutto è: si tratta di un’infestazione di topi o ratti?

Contrariamente alle credenze comuni, infatti, topi e ratti non fanno parte della stessa famiglia ed è opportuno riconoscere il tipo di roditore che infesta la propria casa per poter stabilire le soluzioni adeguate.

Nello specifico in questo articolo andremo a illustrare le differenze tra:

  • Topo domestico.
  • Ratto grigio.
  • Ratto nero.

Continua a leggere e scopri di più.

topi o ratti in casa topo domestico
Topo Domestico – dal web

Sei infestato da topi o ratti? Ecco le particolarità del topo domestico.

Anche chiamato Mus domesticus, Il topo domestico è un roditore di piccola dimensione (dai 3 ai 10 cm di lunghezza) che da adulto può arrivare a pesare circa 20g. Gli esemplari selvatici vivono in periferia o nei dintorni delle case rurali.

In città, invece, sono soliti scavarsi nidi in luoghi sicuri, come delle scatole in cantina, oppure nascondersi negli interstizi dei muri o in qualsiasi altro spazio che riescano a sfruttare grazie alle loro piccole dimensioni.

Il topo domestico mangia qualsiasi genere alimentare ma preferisce i cereali e tende a cercare il cibo sempre negli stessi luoghi.

È solito sbucciare il grano rimuovendone l’involucro esterno e non ha bisogno di bere acqua ma se la trova disponibile ne può bere circa 3 ml al giorno.

Gli escrementi del topo domestico variano dai 3 agli 8 mm di lunghezza e durante un’infestazione non è raro trovarli sparsi in modo casuale, anche vicini alle aree di nidificazione.

topi o ratti in casa ecco il ratto grigio
Ratto Grigio – dal web

Topi o ratti in casa? I dettagli sul ratto grigio

Il suo vero nome è Rattus norvegicus ma è conosciuto anche come ratto delle chiaviche o ratto marrone, per via del colore della pelliccia che può essere, appunto, grigia o marrone.

La sua dimensione varia dai 18 ai 27 cm senza coda,ha un aspetto tozzo e può pesare dai 250 ai 520 grammi. Proprio per questo è impacciato nei movimenti e si arrampica con difficoltà.

È comunque un abile scavatore ed è solito scavare gallerie sotterranee per costruirsi il nido.

Nelle periferie vive sulle sponde dei corsi d’acqua, nelle scarpate con vegetazione abbondante e nelle discariche. In città, invece, si trova solitamente nei parchi, negli scarichi e nelle fognature dove le tane creano frequentemente danni estesi.

I ratti grigi preferiscono cibarsi di cereali e riescono a tagliare il cibo quando lo mangiano, tanto che i rimasugli sembra quasi che siano stati affettati.

Come i topi i ratti grigi tendono a cercare il cibo sempre negli stessi luoghi; hanno però necessità di bere circa 60 ml d’acqua al giorno.

Gli escrementi del ratto grigio sono larghi e di forma affusolata, di colore marrone scuro.

(Continua dopo la foto)

topi o ratti in casa - topo nero
Ratto Nero – dal web

Il ratto nero.

È quello che viene chiamato ratto comune, o Rattus rattus.

Può misurare dai 15 ai 24 cm senza cosa e pesare un massimo di 280 grammi, quindi la metà del ratto grigio.

Il ratto nero è un roditore agile e flessuoso e un grande arrampicatore. Non è raro vedere esemplari di questa famiglia camminare in equilibrio su fili tesi a mezz’aria. Proprio per questa particolarità il ratto nero costruisce le proprie tane sugli alberi dei boschi che contornano le case, oppure su quelli del giardino.

A differenza del ratto grigio, in città il ratto nero frequenta principalmente le parti alte degli edifici come i tetti, le soffitti i balconi o le pergole.

I ratti neri preferiscono cibarsi di frutta umida e i rimasugli del loro cibo sono simili a quelli del ratto grigio. A differenza del topo e del ratto grigio, però, il ratto nero non mangia sempre nello stesso posto. Per individuarlo, quindi, è necessario strutturare varie esche lasciando del cibo umido che resti commestibile solo per pochi giorni.

Gli escrementi del ratto nero sono lunghi e sottili, a forma di banana curva e con estremità appuntite.

La tua casa è infestata da topi o ratti? Corri ai ripari il prima possibile!

Adesso che hai scoperto le differenze quasi sicuramente sarai in grado di stabilire se i roditori che stanno infestando la tua casa siano topi o ratti.

Se invece sei ancora dubbioso e non riesci a capire quali siano i segnali di infestazione ecco a te una piccola guida su come riconoscerli “ Ratti in casa: cosa fare? Per prima cosa bisogna riconoscerli

Il nostro consiglio, comunque, in caso di segni di infestazione è sempre quello di rivolgersi a degli esperti.

Sia ratti che topi prolificano molto velocemente e in un batter d’occhio si può passare dall’avere un paio di esemplari in casa a ritrovarsi con un’infestazione vera e propria.

Se poi il problema ti dovesse essere sfuggito di mano non disperare!
Rivolgiti a noi, richiedi il servizio di disinfestazione e elimina topi e ratti da casa tua!

The owner of this website has made a commitment to accessibility and inclusion, please report any problems that you encounter using the contact form on this website. This site uses the WP ADA Compliance Check plugin to enhance accessibility.